26^ Estate Teatrale
Cavaionese 2020
Sabato 11 Luglio
Ore 21,00
LA CALANDRA
di Dueville VI
PRESENTA
L'ALTRO LATO DEL LETTO
Liberamente tratto dalla commedia di G.L. Badellino
adattamento di Davide Berna
Regia di Bruno Salgarollo
ā
Marco e Simone, a causa di difficoltà economiche, condividono l'appartamento per contenere le spese. Hanno caratteri all'opposto: Marco è separato, donnaiolo e deciso, Simone è più riservato,
timido ed insicuro.
Dopo aver conosciuto Deborah e Chiara ad una festa di amici, decidono di organizzare una serata, invitandole a casa loro con lo scopo preciso di... andare in meta.
Non tutto però va come pianificato ed una serie di imprevisti sembra far precipitare la serata, insinuando anche uno strano dubbio nelle ragazze.
Tra un padrone di casa esuberante, una ex moglie inaspettata ed un ex suocero svitato, la commedia scorre e diverte con toni leggeri ed ironici.
Quale sarĆ l'altro lato del letto?

SERATA AD INGRESSO LIBERO
gentilmente offerta dal
Comune di Cavaion Veronese
Sabato 25 Luglio

Ore 21,00
LA MOSCHETA
di Colognola ai Colli VR
PRESENTA
BEN HUR
(Una storia di ordinaria follia)
di Gianni Clementi
Regia di Daniele Marchesini
Sergio ĆØ uno squattrinato uomo di mezza etĆ , ex stuntman di successo, costretto a fare il centurione davanti all'Arena per sbarcare il lunario.
Si propone per le foto di rito con i turisti ma la concorrenza ĆØ tanta e gli affari iniziano a scarseggiare.
Nel frattempo Maria, la sorella separata con cui vive per dividere l'affitto, impiegata in una chat line erotica, perde il lavoro.
Una vita destinata ad una lenta, inesorabile deriva.
L'arrivo di Milan, clandestino bielorusso dall'accentuato istinto imprenditoriale, improvvisamente rivitalizza la precaria economia domestica e dĆ nuovo slancio alla coppia in crisi.
Almeno cosƬ sembra...
Questa volta avrete la fantastica opportunità di ammirare uno spettacolo di assoluta e riconosciuta qualità , laddove in salsa mista comica/ironica/drammatica, si affronta la tematica controversa dell'immigrazione clandestina. Un testo declinato in toni leggeri e spiritosi, riadattato alla realtà veneta, permeato di profondità e che, tra una risata ed un sorriso, spinge gli spettatori ad interrogarsi su un argomento così attuale, importante e sentito.
Sabato 1 Agosto
Ore 21,00
TEATROIMMAGINE
Salzano VE
PRESENTA
OPERA XXX...
i semi della follia
di Benoit Roland e Roberto Zamengo da E. Labiche
Regia Benoit Roland
XXX... per indicare un numero: 30.
Trentāanni dalla fondazione di Teatroimmagine, celebrando questo traguardo con un nuovo progetto.
Una sfida intrigante e folle accettata non senza pensare alla nostra tradizione: affrontare un vaudeville, genere teatrale che vedra`
il suo successo verso la fine del XIX° secolo, ambientandolo nei psichedelici anni ā70.
Abbiamo trovato molte analogie fra il vaudeville e la Commedia dellāarte: innanzitutto i personaggi, con caratteri ben determinati
ma senza intenzioni psicologiche, i ritmi incalzanti, i colpi di scena,
la critica indirizzata a una determinata classe sociale,
gli «a parte» al pubblico e soprattutto il comico di situazione.
Abbiamo voluto fare un passo verso una direzione nuova, meno convenzionale e piu` sperimentale.
Gli anni ā60 sono stati un Ā«periodo cernieraĀ»,
dove le differenze di classe sociale sono diventate fratture,
dove la morale e` diventata un concetto obsoleto,
dove i pensieri erano in evoluzione, in espansione e in rivoluzione.
Nel decennio successivo questi cambiamenti divennero ancora piu` esasperati ed e` per questo che abbiamo adattato il nostro testo a quel periodo, per permetterci una maggiore liberta` di codici.
Compagnia vincitrice della
2^ edizione del Premio Lina Vicentini 2019
ā
Sabato 15 Agosto
Ore 21,00
SATIRO TEATRO
ASSOCIAZIONE CULTURALE
di Paese TV
PRESENTA
ABECEDARIO COMICO DEI VENETI
(fra ieri e oggi)
Di Autori Vari
Con Gigi Mardegan
Una fantastica e comicissima carrellata sui temi più scottanti
della vita di ogni giorno:
IL SESSO, IL LAVORO, I SCHEI, LA DONNA (E LāOMO),
LE ORIGINI, LA LINGUA.
Bersaglio : i Veneti di ieri e di oggi.
Tra immagini, storie esilaranti, video taroccati, canzoni assurde,
un tocco di poesia, considerazioni strampalate e demenziali e una valanga di ironiaā¦
i poveri Veneti (ma possiamo allargare i confini dalle Alpi alle Piramidi) vengono sottoposti ad un fuoco di fila che alla fine ci porterĆ , forse, ad avere un poā di umana pietĆ per loro.
Lāaffetto e la simpatia non sono mai mancati.
ANCA MASSA, CIOā!
Spettacolo in lingua italiana con condimento veneto.
Sabato 22 Agosto
Ore 21,00
TEATRO DELLE ARANCE
Croce di Musile di Piave VE
PRESENTA
I PROMOSSI SPOSI
Liberamente tratta dal romanzo i Promessi Sposi
Adattamento e Regia di Giovanna Digito
ā
Dalla riscrittura di Giovanna Digito della famosa opera manzoniana nasce una commedia spassosa che riporta in scena
i personaggi originali del romanzo, rivisitati e ripresentati
in modo divertente e vivace.
Buffe situazioni ed esilaranti battute, alternati a simpatiche coreografie, guideranno il pubblico allāinterno della storia,
dove restano immutate le tematiche:
Amore, Fede, Potere, Morte, Giustizia.
La vicenda, rappresentata con spiccata ironia e sagacia
e valorizzata da preziosi effetti di illuminotecnica,
regalerĆ al pubblico momenti di indimenticabile divertimento.
A dare un nuovo volto a questo capolavoro tradizionale
ĆØ la brillante regia di Giovanna Digito, che ritroviamo sul palcoscenico nei panni di Agnese, mamma di Lucia.
BIGLIETTI D'INGRESSO
per le serate del 25/7 - 1/8 - 15/8 - 22/8
INTERO ⬠9,00
RIDOTTO ⬠7,00
- SENIOR over 65 e JUNIOR under 18
- SOCI Amici Teatro dell'Attorchio APS 2020
- Soci delle Associazioni Cavaionesi abilitate
GRATUITO
- Ragazzi con tessera Amici Teatro dell'Attorchio APS 2020
- Bambini fino a 6 anni
ā
DISABILI GRATUITO
ACCOMPAGNATORI RIDOTTO (⬠7)
Informazioni:
Franco ā cel. 333 672 9961
Igino ā cel. 338 300 4326
Emanuela ā cel. 3406858794
Teatro - cel. 3500351721
ā
facebook - Amici Teatro dell'Attorchio APS
ā
Chi desidera essere aggiornato sulle iniziative degli
Amici Teatro dell'Attorchio APS può:
- scrivere alla e-mail amiciteatrodellattorchioaps@gmail.com
per essere inserito nella nostra MAILING LIST
- inviare un messaggio al cellulare n° 350 035 1721 per essere inserito nella nostra lista WHATSAPP-LISTE BROADCAST. Per poter ricevere il messaggio è condizione indispensabile che il nostro n° 3500351721 venga memorizzato nella rubrica del proprio cellulare.
Garantiamo che con questi mezzi l'indirizzo e-mail e il numero di cellulare non verranno messi a conoscenza di nessun altro utente.
ā
ā
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI QUEST'ANNO IL PREMIO "LINA VICENTINI" SARA' SOSPESO.
ā
SI PROCEDERA' SOLO ALLA CONSEGNA DEL PREMIO ASSEGNATO NELL'EDIZIONE 2019.
ā