In scena
DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE
NUOVA PRODUZIONE

Di Aldo De Benedetti
Regia di Ermanno Regattieri ed Andrea De Manincor
Un classico della commedia degli equivoci,
un intramontabile successo di umorismo raffinato e di sensualità galante e discreta:
"Due dozzine di rose scarlatte".
E' una di quelle piéce argute ed eleganti in cui il gioco delle coppie si mostra come un imprescindibile motore narrativo, un testo umoristico e brillante che è uno dei più rappresentati in Italia.
In un matrimonio fin troppo fedele,la moglie, forse trascurata, comincia a sentire la voglia di evasione e organizza un viaggio da sola, il marito, complice l'amico avvocato, ne approfitta per tentare di avvicinare una bella contessa inviando due dozzine di rose scarlatte con lo pseudonimo "mistero" .
Ma il mazzo per errore arriverà alla moglie.
Da questo equivoco si sviluppa una storia parallela sul desiderio e la necessità di sognare, un percorso iniziatico che ci fa riflettere sorridendo sulle nostre debolezze.
Scheda artistica e tecnica
Manifesto
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
GUAI IN VISTA
ALL'ALBERGO
BELLAVISTA
Tratto da “Va tutt ben basta che i paga”
di Loredana Cont
Adattamento Di Igino Dalle Vedove
Regia di Ermanno Regattieri
All’Albergo Bellavista
posto c’è per il turista
e per chiunque di passaggio
fa una tappa del suo viaggio,
e qualsiasi sconosciuto
dalla Fanni è benvenuto:
lei di certo non indaga,
l’importante “l’è che i paga!”.
Che sia solo oppure in coppia,
stanza singola o la doppia,
con la pioggia o con il sole
è proprio quello che ci vuole
per sanar le ossa e il cuore
con un po’ di buonumore!
Per far fanghi e riposare
o per farsi maritare,
e per chi spesso ritorna
solo per metter le corna.
Cortesia e discrezione
dell’albergo son blasone,
ma rimangon sconcertate
le persone qui alloggiate:
ci son grossi guai in vista
all’albergo Bellavista!

Manifesto
Dépliant di sala
Volantino
Manifesto
Scheda artistica e tecnica










Albergo in una ....pillola
Riconoscimenti
21^ Edizione Premio "Le Contrà" 2022
Sanguinetto VR
1^ Classificata
Premio "Migliori costumi"
Premio "Testo più originale"
​
41^ EDIZIONE FESTIVAL NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE “SIPARIO D’ORO 2022”
3^ Posizione con il Gradimento del Pubblico
​
CANTIERE A
LUCI ROSSE

​
Commedia brillante in dialetto veronese
scritta da Igino Dalle Vedove
Regia di Ermanno Regattieri
“Non gh’è polsar che straca” esclama Polpetta, manovale fannullone del muratore Enrico, tra un giro al bar e una chiacchierata con Santina, la strana vecchia che vive con la gallina e ce l’ha a morte con i “botegheri”. Entrambi si trovano a lavorare sul cantiere dell’ingenuo impresario Mariolino, che sta ristrutturando un grazioso appartamento per regalarlo a... alla sua amante Rossella, affascinante giovane arrivista! Ma se la moglie Gemma lo venisse a sapere? E se insieme alla sua amica Carla cercasse di escogitare qualcosa per mandare a monte questa lussuriosa tresca? Come finirà questa storia potrebbe svelarcelo solo la famosa astrologa “Mimì la francese” o potreste scoprirlo da soli assistendo a questa brillante commedia!




Cantiere in una ....pillola




Volantino
Manifesto
Scheda artistica e tecnica
Riconoscimenti
18^ Edizione del Concorso "Teatro in Famiglia"
Circolo NOI di Villabartolomea 2019/2020
MIGLIOR COMPAGNIA
​
19^ Edizione Premio "Le Contrà" 2019
Sanguinetto VR
1^ Classificata
PREMIO MIGLIOR ATTORE
​
xv° Festival Nazionale del Teatro Dialettale PREMIO LEONESSA D'ORO 2019 Travagliato – Brescia
MIGLIOR ATTORE CARATTERISTA
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
NOMINATION MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
CAMERA
A ORE
di Elisabetta Squarcina
Tratta dal testo "Kein Auskommen mit dem Einkommen"
di Fritz Wempner
Adattamento in dialetto veronese di Igino Dalle Vedove
Regia di Ermanno Regattieri
Augusto e Ida,
due coniugi pensionati senza figli, per arrotondare la loro misera pensione, decidono di subaffittare la migliore camera del loro modesto appartamento, nel quale vivono
da anni circondati da "simpatici e tranquilli" vicini.
La convinzione è che questa entrata potrà alleggerire la loro economia domestica e, se proprio non arriveranno a coronare il sogno di andare in vacanza al "Grand Hotel", almeno riusciranno a concedersi qualche buon piatto "di lesso con la pearà".
Un bell’annuncio sul giornale ed ecco risolto il loro problema!
I primi a rispondere sono:
Claudio Trevisan, un ragazzo di buona
famiglia in rotta con il padre vedovo che si vuole risposare,
e Lisa Filippi, segretaria di belle speranze vittima costante dell'immotivata gelosia della moglie del suo datore di lavoro,
la Signora Sboldrin.
Ognuno dei due potrebbe portare in quel modesto appartamento tutto il loro vissuto e sconvolgere involontariamente la vita dei due coniugi.
Quale sarà l'inquilino ideale per risolvere i problemi economici dei due pensionati?
A questa domanda Augusto e Ida trovano involontariamente un'insolita soluzione!
Da qui in poi la vicenda si complica, e non poco, con un susseguirsi di equivoci e colpi di scena che porteranno i due pensionati molto lontano dalla loro routine quotidiana.
Il tutto colorato dalle liti con Amabile, inquilina impicciona del
piano di sopra e dai conseguenti tentativi del marito Leone di
ristabilire la pace.





Camera in una ....pillola





Volantino
Manifesto
Scheda artistica e tecnica
Riconoscimenti
​
40° CONCORSO NAZIONALE DEL TEATRO DIALETTALE STEFANO FAIT
Stagione 2019/2020 - LAIVES - (BZ)
"Premio del Pubblico"
​
XVI° Festival Nazionale del Teatro Dialettale PREMIO LEONESSA D'ORO 2018
Travagliato - Brescia
per la MIGLIOR COMMEDIA
PREMIO MIGLIORE ATTRICE
PREMIO MIGLIOR ATTORE
PREMIO MIGLIOR REGIA
1° Classificato PREMIO DEL PUBBLICO
NOMINATION MIGLIOR MACCHIETTA
NOMINATION MIGLIOR SCENOGRAFIA
​
CONCORSO TEATRALE 2017-2018
CIRCOLO NOI SAN BARTOLOMEO VILLABARTOLOMEA (VR)
PREMIO FRANCO RAVAZZIN
17^ Edizione Premio "LE CONTRA'" 2017
Sanguinetto VR
1° CLASSIFICATO
PREMIO "MIGLIORI COSTUMI"
PREMIO "TESTO PIU' ORIGINALE"
​
TEATRISSIMO 2017 - BASSANO DEL GRAPPA
2° classificato